Pubblicato il Lascia un commento

MICRO ARCHITETTURE

 

BIJOUX COME MICRO ARCHITETTURE DA INDOSSARE

Avere tante passioni ha come lato positivo quello di avere una mente aperta alle cose belle; gli occhi sono una porta d’ingresso di emozioni infinite, emozioni che possono prendere tantissime forme come le micro architetture da indossare. E’ così che è nato Pietre dure creazioni.

Come molti di voi già sapranno, sono un architetto e mi occupo di arredamento d’interni, un lavoro che amo a tal punto da sentire mia ogni casa che arredo. Ma chi ha occhi per la bellezza non si può limitare a voler vedere solo case e costruzioni; arredare significa abbellire e ottimizzare gli spazi, migliorare il contenuto in modo che il tutto prenda una forma unica. Ma non è così anche per noi stessi intesi come persone? Da questo principio sono partita quando ho iniziato a pensare a questa nuova espressione artistica: il gioiello quale piccola architettura da indossare; oggetti  che diventano tutt’uno per creare un nuovo stile e metterlo a disposizione della donna moderna; il corpo inteso come una casa con idee che possono arredare in modo energeticamente positivo.

La progettazione della casa in senso lato come dei complementi ed i bijoux è conoscere ciò che fa star bene la persona e cogliere ed esprimere le sue preferenze ed esigenze per creare il benessere, l’armonia come l’eleganza, la praticità l’originalità.

In questo senso i campi dell’architetto e del design corrono paralleli ed hanno intenti che permettono la loro intersezione in una duplice e diversificata funzione di espressione di idee e principi applicabili ad entrambi.

L’architetto è per sua natura versatile ed abile nel districarsi in più orizzonti ed interessi perché varia  è la sua capacità di espressione e di cultura abbracciando molte ed ampie discipline che possono far emergere l’idea progettuale da concretizzare successivamente in un campo specifico. Lo spunto e la risorsa per far nascere l’idea vincente può attingersi dalla vita quotidiana, dalla natura e dai dettagli degli oggetti più diversi che elaborati danno origine ad un risultato che l’artista sa di essere giusto ed appropriato. L’elaborazione e la rivisitazione del pensiero iniziale,  nato dalla mente, si esprime attraverso l’utilizzo di forme, colori, materiali, proprietà specifiche che, esaltate in tutta la loro bellezza, producono l’oggetto che può catturare l’attenzione ed il gusto del pubblico.

Lascia un commento