Continuando sul percorso che ci porta a descrivere le qualità delle pietre per conoscere quelle di cui abbiamo bisogno in un dato momento per ristabilire un equilibrio ed un’armonia generale parliamo oggi di altre tre pietre: giada,avventurina e sodalite.
La Giada è una pietra comune che in natura si trova nelle colorazioni del verde e tonalità chiare e può essere facilmente tinta per assumere colori diversi. Essa proviene dalla Burmia, Russia e Cina.
Sul piano psichico essa favorisce la stabilità, la concretezza e la vitalità.
Sul piano mentale la giada dona equilibrio,armonia e pace interiore.
Sul piano fisico depura i reni, il fegato e la milza.
L’avventurina è una pietra proveniente dalla Russia, India e Brasile ed ha una colorazione sul verde chiaro tendente al verde brillante o rossa.
Sul piano psichico essa combatte lo stress e la tensione nervosa; aiuta a d avere successo attraverso l’ottimismo e la gioia di vivere. E’ considerata un portafortuna per il gioco in generale e per attirare prosperità ed abbondanza.
Sul piano mentale favorisce la creatività, la tolleranza e l’ascolto degli altri.
Sul piano fisico combatte la miopia e le infiammazioni del bulbo oculare e cura le malattie cardiache causate da stress e da forti emozioni. E’ un buon rimedio per le patologie della pelle dovute a tensioni e problemi nervosi.
Sodalite significa “pietra di sodio” e simboleggia la notte stellata e la profondità del mare ed evoca una dimensione divina e magica. Il suo luogo di provenienza è il Brasile, L’Africa occidentale, il Brasile e l’india. E’ la pietra di questo anno.
Sul piano psichico essa è considerata la pietra della guarigione alleviando tutti i disturbi emozionali: stress, spavento, collera e nervosismo. Rafforza il senso della propria identità e auto affermazione.
Sul piano mentale consente di pensare in maniera più razionale ed intelligente, di liberarsi da vecchi schemi ormai obsoleti e di acquisire maggiore calma. Favorisce la comunicazione e l’espressione creativa e la fiducia in sé stessi.
Sul piano fisico è indicata per tutti i disturbi della gola; lenisce il dolore e le infiammazioni, abbassa la pressione alta e migliora la funzionalità linfatica riducendo la ritenzione idrica.
Per scaricarla bisogna metterla sotto l’acqua corrente e per assorbire i suoi effetti benefici portarla a contatto con la pelle per lunghi periodi sopratutto vicino alla gola o tenerla nella mano sinistra per calmare la mente e rilassare il corpo.