SMERALDO
Il nome deriva dal greco “smaragdos” che significa “pietra verde”. L’intensità del colore può variare dalla quantità di cromo presente al suo interno. Nell’antichità questa pietra veniva regalata alla sposa per misurare la sua fedeltà che, nel caso si fosse macchiata di adulterio, la pietra si sarebbe frantumata in mille pezzi. Nell’antico Egitto era considerata la pietra della saggezza e della conoscenza segreta volta a conoscere il futuro ed a proteggere da incantesimi e sortilegi.
Sul piano mentale permette di sviluppare la memoria e l’eloquenza.
Sul piano psichico viene consigliata per chi ha bisogno di esprimere senza riserve la propria personalità e limitare la propria timidezza. Stimola la crescita interiore, la sensibilità e il senso estetico. Promuove il desiderio di pace e armonia e favorisce l’amore e l’amicizia.
Sul piano fisico permette di migliorare la vista e quindi può essere considerata come protezione per gli occhi. Guarisce i disturbi dell’apparato respiratorio in modo particolare dei polmoni. Fornisce protezione al cuore ed un’azione disintossicante sul fegato e sui reni e rafforza il sistema immunitario e nervoso. Riequilibra la circolazione sanguigna e linfatica; associato al rame consente di alleviare i dolori reumatici.
Come ogni pietra per renderla attiva e in sintonia con la propria energia basta metterla sotto l’acqua corrente per qualche minuto e tenerla a stretto contatto con la pelle per lunghi periodi sopratutto all’altezza del cuore.